(S’úrtima nova) – Casteddu, 30 de su mesi de gennàrgiu – S’acuntéssia de Rossella Urru imbucat in Consillu regionali. Gióbia passau, a tres mesis e prus de su ratu de unu campu disterraus in Algeria, de sa fémina sarda e de duus collegas spagnolus, s’assembrea de bia Roma at aprovau a cuncórdiu unu documentu chi donat inditus pretzisus a su presidenti de sa Giunta regionali. Po su prus su Consillu regionali dimandat a su presidenti de sa Regioni Ugo Cappellacci de sollicitai a su Guvernu italianu a sighiri a si movi atressu de is relatzionis diplomàticas, cun totu is atzionis netzessàrias, po otèniri su liberamentu de Rossella Urru e de is àterus secuestraus. No est acabada innoi: is consilleris pedint a Cappellacci de mandai custu messàgiu a is Guvernus de totus is istadus trisinaus: “Rossella Urru est filla de una terra chi si bolit iscerai comenti terra de paxi e acasàgiu […].” Continua a leggere ‘Su Consillu regionali no si ndi scarescit de Rossella Urru’
(IlMinuto) – Cagliari, 30 gennaio – Raccontare la verità, tutta la verità, sul Galsi. E’ questo l’obiettivo degli autori di “Ecran de fumèe” (Cortina di fumo), il filmato prodotto dalla rete francese “France 3” e girato in parte in Sardegna. L’inchiesta sul Galsi sarà proiettata questa sera a Cagliari (20.00, sala “Sapori di Sardegna”, viale Colombo 2). Continua a leggere ‘Informazione: a Cagliari “Ecran de fumèe”, il film-inchiesta sul Galsi’
Peppino Mereu è stato uno dei poeti in lingua Sarda più importanti di fine Ottocento. Una vita di stenti la sua: a ventinove anni la malattia che lo tormentò tutta la vita e lo spense, lasciandoci in dono le sue meravigliose opere. La Sardegna ricorda una delle sue voci più belle con il concorso di poesia in lingua sarda intitolato “Pro custa terra rosas e beranos”, organizzato dal Colletivo Peppino Mereu di Tonara. Continua a leggere ‘“Pro custa terra rosas e beranos”. Un bando di poesie per ricordare Peppino Mereu’