(S’úrtima nova) – Casteddu, 10 de su mesi de fiàrgiu – “Est possíbili chi is aministradoris nostrus s’interessint de presentai a sa genti de su logu una dita chi ponit pannellus solaris mentris sighint a evitai calisisiat chistioni aundi si fueddit de su pertusamentu de su territóriu de Arborea po circai su gas?”. Est custa sa pregunta chi su Comitau cívicu “No a su Progetu Lianora” fait, atressu de una nota, a s’aministratzioni de sa bidda in provìntzia de Aristanis. Comenti est possíbili – pedit su Comitau – ca ariseru su Comunu apat aprontau po ariseru etotu un’assembrea pública po presentai su progetu “Soli in Domu” e no apat mai amostau a is tzitadinus s’idea de sa Saras? Po su Comitau is contus no torrant. Continua a leggere ‘No s’eus a lassai ‘alluxerrai’ de is pannellus solaris. In Arborea sa denúntzia de su Comitau “No a su Progetu Lianora”’
(IlMinuto) – Cagliari, 10 febbraio – “Problemi tecnici ed economici stanno bloccando la realizzazione del Galsi”. E’ quanto scrive la agenzia Reuters il 6 febbraio commentando le affermazioni rilasciate dal Ministro dell’Energia algerino Youcef Yousfi al giornale El Khabar. “Per quanto riguarda il progetto Galsi – ha dichiarato il ministro – i partner stanno aspettando il verificarsi delle condizioni economiche e tecniche necessarie”. Le dichiarazioni dell’esponente del Governo algerino, che non ha chiarito quali siano questi aspetti economici e tecnici, sono state commentate dal Comitato ProSardegnaNoGasdotto. Continua a leggere ‘“Galsi bloccato da problemi tecnici e economici”. Comitato NoGasdotto: “Opera al declino”’
(IlMinuto) – Cagliari, 10 febbraio – Dire no alle basi e ai radar militari in Sardegna, alle “scie chimiche”, al Galsi, all’inquinamento e allo stesso tempo difendere il lavoro nell’Isola. Sono questi gli obiettivi della manifestazione che si terrà il 4 marzo a Oristano (orari e punto di ritrovo sono ancora da definire). “La nostra madre terra – scrive il Comitato 4 marzo – ci chiede aiuto e noi come figli dobbiamo ascoltarla”. Continua a leggere ‘“La Sardegna ci chiede aiuto, dobbiamo ascoltarla”. Il 4 marzo manifestazione a Oristano’
Pubblicato il 10/02/2012 alle
09:11 in Cultura | 0 commenti
Argomenti: libri
(IlMinuto) – Cagliari, 10 febbraio – Questa sera alle 18.00, nei locali del Centro Servizi Culturali di via Carpaccio 9 di Oristano, si parlerà di libri, e più precisamente dell’opera di Savina Dolores Massa “Ogni madre”, edito da Il Maestrale. L’evento, curato dalla Libreria Mondadori, dall’Associazione Culturale pARTIcORali e dal Centro Servizi Culturali di Oristano vedrà come relatori Anna Maria Capraro, Silvana Cintorino e Marcello Marras. Continua a leggere ‘Libri: a Oristano “Ogni Madre” di Savina Dolores Massa’