(IlMinuto) – Cagliari, 23 dicembre – La povertà relativa in Sardegna continua a crescere anno dopo anno, con una percentuale che dal 2003 al 2014 aumenta dal 9,7 al 15,1 per cento (+5,4 punti). È quanto rivelano i dati Istat pubblicati on line da Sardegna Statistiche. Queste cifre, non certo sorprendenti, collocano la colonia sarda oltre cinque punti più in alto nella classifica della povertà rispetto alla media delle regioni dello stato italiano (10,1%).
Ma che cos’è la povertà relativa? “E’ – spiega Sardegna Statistiche – l’incidenza delle famiglie con spesa media mensile per consumi pari o al di sotto della soglie di povertà relativa sul totale delle famiglie residenti”. Questa soglia si calcola sulla base della spesa familiare rilevata dall’indagine annuale sui consumi. Continua a leggere ‘La Sardegna che sprofonda, povertà relativa al 15,1 per cento (+5,4 dal 2003)’