(IlMinuto) – Cagliari, 7 maggio – La Sardegna supera il quorum. Erano dieci i quesiti referendari definiti “anti-casta” che ieri hanno visto i sardi recarsi alle urne. Sono stati 525.651, ovvero il 35,50 per cento degli aventi diritto. I sardi si sono recati a votare con la speranza “che le cose cambino”.
Pubblicato il 4/05/2012 alle
09:40 in Politica | 0 commenti
Argomenti: referendum
(IlMinuto) – Cagliari, 4 maggio – Domenica prossima, 6 maggio, i sardi sono chiamati alle voto per esprimersi su 10 Referendum regionali: cinque abrogativi e cinque consultivi. “Ora – aveva detto qualche mese fa Massimo Fantola dei Riformatori sardi, fra i principali sostenitori della raccolta di firme – abbiamo la possibilità di cambiare davvero”. Ma non tutti sono d’accordo. C’è infatti chi invita esplicitamente a fare fallire la consultazione referendaria: a Manca pro s’Indipendentzia e Sinistra critica sarda invitano all’astensione e spiegano il perché. Per Sinistra critica sarda il voto del 6 maggio è un “supermarket plebiscitario al servizio del trasformismo”. Continua a leggere ‘Referendum del 6 maggio: gli inviti all’astensione di aMpI e Sinistra critica sarda’
(IlMinuto) – Cagliari, 21 febbraio – L’abolizione delle Province sarde vecchie e nuove, la riduzione del numero dei consiglieri regionali a 50, una assemblea costituente per riscrivere lo Statuto della Sardegna, l’elezione diretta del presidente della Regione con le primarie, l’abolizione dei Consigli di amministrazione degli Enti e delle Agenzie della Regione. Continua a leggere ‘Referendum: sardi al voto il 10 giugno’
(S’úrtima nova) – Casteddu, 13 de su mesi de fiàrgiu – In beranu is sardus ant essi lamaus a votai is dexi referendum promòvius de su Movimentu referendàriu e autorizaus de s’Ofítziu regionali. Is aprontadoris de is dimandas – chi in 20 diris ant pigau pagu prus de 30milla firmas – puntant a ndi liai is Provìntzias sardas bécias e noas, a amenguai su númeru de is consilleris regionalis a 50, a fai torrai a scriri su Statutu de sa Sardigna de un’assembrea costituenti, a s’eletzioni direta de su Presidenti de sa Regioni atressu de is primarias, a ndi liai is Consillus de aministratzioni de is entis e de is agentzias de sa Regioni. A su mamentu is partitus chi funt in Consillu regionali no ant pigau nisciuna positzioni ufitziali apitzus de is referendum chi s’ant a tenni custu beranu. Faint ecetzioni is Riformadoris, grupu chi est intre de is aprontadoris de su progetu. “Imoi – at nau Massimu Fantola – teneus sa possibilidadi bera de mudai sa Sardigna”. Continua a leggere ‘Sardigna a su votu. Referendum po mudai o demagogia?’