Enrico Piano: ingegnere, un candidato nuovo
Enrico Piano, classe 1973, cagliaritano al 100%, ingegnere, esperto in Energia, Impianti e Sostenibilità, è candidato per il rinnovo del Consiglio Comunale di Cagliari tra le fila di AVS, Sinistra Sarda, Possibile, a sostegno di Massimo Zedda.
Abbiamo incontrato Enrico per una breve chiacchierata. Sembra, infatti, uno dei volti nuovi dello scenario politico cagliaritano.
“Da sempre mi interesso della politica della nostra città, ho scelto di sostenere Massimo Zedda sindaco perché le sue scorse amministrazioni sono con tutta certezza le migliori avute da Cagliari o, comunque, quelle che, da tecnico, ritengo essere state le migliori. Questi ultimi 5 anni hanno visto una brutta decadenza della città: bisogna tornare ad essere un punto di riferimento nazionale e non fanalino di coda”
Così ci dice velocemente Enrico Piano che mostra tutta la sua competenza e professionalità, caratteristiche che, ci assicura, saranno messe in campo anche a Palazzo Bacaredda.
Enrico Piano: 4 punti per andare oltre
Abbiamo scelto di chiedere ad Enrico Piano le sue idee ed i suoi motivi per fare andare oltre Cagliari.
“Cagliari ha davvero bisogno di andare oltre, diventare una Capitale nel Mediterrano per tutti i settori. Iniziare dall’energia è fondamentale.”
Nella nostra città troppi cittadini vivono in abitazioni malsane prive di ogni genere di comfort. Le abitazioni umide, troppo fredde o troppo calde sono causa di tantissime malattie respiratorie, numerose allergie, parecchi casi di dermatiti. Questi problemi insorgono in particolare negli edifici di edilizia residenziale pubblica, ma anche in quelli di patrimonio privato, sia per la scarsa qualità del costruire che ha caratterizzato in particolare gli anni ‘70 e ‘80 dello scorso secolo, sia per le scarse o nulle manutenzioni.
-
Contrasto alla povertà energetica: è fondamentale. Uno dei miei impegni in consiglio comunale è proprio questo.
-
Sburocratizzazione pratiche energetiche: è un altro step basilare. Spesso le pratiche di miglioramento energetico sono difficili e complicate per i cittadini, specialmente per una certa fascia della popolazione.
-
Sportello di consulenza: per il corretto utilizzo degli impianti di raffrescamento e riscaldamento presso la propria abitazione.
-
Comunità energetiche: una risorsa fondamentale, ancora poco conosciuta e sviluppata, che proprio un’Amministrazione come quella del Comune di Cagliari può sfruttare al meglio per garantire una soluzione ideale per i ceti meno abbienti.
Il candidato in breve
Cagliaritano D.O.C, nasce, studia e lavora a Cagliari, città che ama in ogni suo singolo aspetto (la sua frase più ricorrente è: “Dopo al massimo 10 giorni che sto lontano dalla Sella del Diavolo, sento l’irrefrenabile bisogno di ritornare”). Enrico Piano è un ingegnere per l’ambiente e il territorio, iscritto all’albo da quasi 25 anni. Da anni è riferimento riconosciuto per gli ambiti Energia, Impianti e Sostenibilità. Attuale membro del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari (OIC). Sin da giovanissimo, appassionato di basket, sport di squadra praticato in alcune storiche società di Cagliari e dell’Hinterland Cagliaritano. In giovane età ha frequentato un’Associazione Scoutistica laica, apprendendo da essa i valori della socializzazione, del rispetto per gli altri (senza alcuna distinzione di genere, colore della pelle, estrazione sociale, ecc.) e dell’aiuto verso i meno fortunati. E’ stato per circa 15 anni corista/attore in una delle Compagnie Teatrali amatoriali più conosciute di Cagliari.