Pericolo Fentanyl

Pericolo fentanyl, nel 2022 in Usa morte 73mila persone. A parlare di questo nuovo pericolo in arrivo in Italia è il vicepresidente dell'Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma, Stefano De Lillo che dichiara: "Le notizie che leggiamo sono quelle di un accordo mondiale tra Stati Uniti, Canada e Messico sui dazi e, nell'ambito di questo accordo, proprio a sottolineare la gravità del tema, c'è anche la parte relativa al controllo della trasmissione del fentanyl. Se il neo presidente degli Stati Uniti decide di scambiare i dazi con il controllo del fentanyl e di ritardare di un mese l'introduzione delle importazioni straniere, vuol dire che almeno da quelle parti viene percepito come un grande problema". Questo è quanto emerge dopo la decisione della presidente messicana, Claudia Sheinbaum, di fornire a Washington 10.000 soldati messicani al confine che separa il Messico e gli Stati Uniti. “Questi soldati - precisa De Lillo - saranno specificamente designati per fermare il flusso di fentanyl nel Paese a stelle e strisce".
Non è tutto. De Lillo informa anche che "nel corso del 2022, dati della presidenza del Consiglio, negli Stati Uniti sono state sequestrate 400 milioni di dosi e sono morte 73mila persone. Ma i numeri, purtroppo, sono in crescente aumento. Questa sostanza, un anestetico che fino al 2020 non era stata nemmeno registrato tra le possibili droghe perché non considerata sostanza da uso ricreativo, adesso sta arrivando anche in Europa: gli ultimi dati parlano di 140 decessi e si teme che anche in Italia vi sia una pesante ingresso di questa sostanza, sotto forma di liquidi e pasticche, dunque facile da smerciare. A facilitare questo commercio concorre anche un mercato del web che permette di far arrivare il fentanyl direttamente a casa".