Pesche

INGREDIENTI
500 g di farina con 12 - 12,5 g di proteine
50 g di strutto
80 g di zucchero
3 tuorli
1 uovo
15 g di lbf
80 ml di rum
la scorza di 1 limone
la scorza di 1 arancia
un pizzico di sale
bagna all'alchermes q.b.
crema diplomatica q.b
ciliegie sciroppate o candite q.b.
zucchero semolato q.b.
PREPARAZIONE
Per realizzare le pesche per prima cosa pesare gli ingredienti. Dopodiché, mettere in ciotola la farina e il lievito sciolto in due dita di latte tiepido. Quindi montare mettere la ciotola in macchina.aggiungere un po' di latte e azionare l'impastatrice. Versare gradatamente tutto il latte. Lasciarne un sorso da parte. Poi, unire un tuorlo per volta. Finito di mettere i tuorli, aggiungere l'uovo intero. Una volta assorbite le uova mettere la scorza degli agrumi, il sale e l'ultimo sorso di latte. Successivamente, unire lo zucchero e a poco a poco mettere anche il rum. Quando l'impasto diventa bello sostenuto ed elastico procedere a introdurre lo strutto. Una volta assorbito lo strutto e aver ottenuto un impasto bello strutturato, mettere la pasta sulla spianatoia, fare un giro di pieghe, formare una palla, metterla in ciotola e farla lievitare a TA fino al raddoppio coperta con un foglio di pellicola trasparente. A lievitazione raggiunta formare le palline di 120 g l'una. A operazione conclusa far rilievitare le palline coperte da un foglio di pellicola trasparente. Le palline devono lievitare fino al raddoppio. Infine, spennellare le palline con il latte e infornare le pesche in forno statico preriscaldato a 200° per una decina di minuti. A cottura raggiunta, sfornarle e lasciarle raffreddare. Quando saranno fredde, praticare un taglio circolare alla base con la punta di un coltello. Creare un piccolo pozzetto, dopo immergere le mezze pesche nella bagna. Concludere i dolci inserendo nel pozzetto la crema diplomatica messa in precedenza in una sac à poche, dopo accoppiare le mezze pesche, rotolarle nello zucchero semolato e decorarle con la ciliegia. Servire le pesche.