enogastronomia

6 Febbraio 2010
Illuminati da un piccolo neon vari tipi di piatti tranquillamente in attesa del loro turno e bicchieri scintillanti. Si capiva al primo sguardo che, nonostante un po' di disordine avevano solo cose di primissima qualità. C'erano stoviglie per usi specifici: grandi scodelle per zuppe, pirofile per [...]
23 Gennaio 2010
- Non c'è dubbio. Sono d'accordo. Immagino che sia ragionevole [...] prevenire le atrocità che sarebbero perpetrate nelle cucine di migliaia di ristoranti in tutto il mondo se rivelaste la vostra ricetta. Ci sono pochissimi grandi cuochi, una manciata di buoni e un'orda pestifera di pessimi. Io ne [...]
16 Gennaio 2010
Teodora si alzava all'alba per adempiere i suoi doveri. Dõna Ramonita le aveva insegnato la sua arte. Pasticcerie, gelaterie e ristoranti della città compravano i suoi budini alla frutta, i suoi biscotti al sesamo, gli involtini al formaggio, uva passa e miele, i sospiri con panna montata. Come se [...]
9 Gennaio 2010
Il gusto può considerarsi sotto tre rapporti: nell'uomo fisico è l'apparato mediante il quale apprezza i sapori; nell'uomo morale è la sensazione che eccita, nel centro comune, l'organo impressionato da un corpo saporoso; infine, considerato nella sua causa materiale, è la proprietà che ha un corpo [...]
31 Dicembre 2009
mmm che profumino, fai assaggiare un pezzettino? Ma che bontà, ma che bontà, ma che cos'è questa robina qua, ma che bontà, ma che bontà, ma che gustino questa roba qua, ma che bontà, ma che bontà, Vitello delle Ande? No? Bovino della Gallura? (Mina,"Ma che bontà", in "Mina con bigné", 1977) [...]
24 Dicembre 2009
"Non litigherete mica all'ultimo momento, eh? Perché se dovemo fa 'na magnata...". (Rossellini, Roma città aperta, 1945) Antipasto: Tartinas de pani carasau a s'arrescottu INGREDIENTI PER 4 PERSONE 4 fogli di pane carasau 250g di ricotta di pecora 250g di pomodorini 4 cucchiai d'olio extravergine d [...]
19 Dicembre 2009
Jake: Avete del pollo fritto? Mrs. Murphy: Il pollo fritto più buono dell'Illinois. Jake: Mi porti quattro polli fritti e una Coca. Mrs. Murphy: Petti di pollo o cosce di pollo? Jake: Quattro polli fritti e una Coca. Elwood: E del pane bianco tostato, liscio. Mrs. Murphy: Ci vuoi qualcosa da bere [...]
17 Dicembre 2009
(IlMinuto) – Cagliari, 17 dicembre - Un viaggio alla scoperta dei sapori della città: è quanto propone la terza edizione del Weekend del Gusto, in programma a Sassari il 19 e il 20 dicembre. La manifestazione sarà ospitata nel mercato civico - che per l'occasione sarà trasformato in mercato dei vini [...]
12 Dicembre 2009
"Macaroni!... uhm... macaroni! Questa è robba da carettieri. I nù mangio macaroni, io sò americano" [...], "Macaroni... m'hai provocato e io te distruggo, macaroni! I me te magno!". (Steno, "Un americano a Roma", 1954) INGREDIENTI PER 4 PERSONE 1dl d'olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio un [...]
5 Dicembre 2009
S’oggi ti giova porger dolci allo stomaco fomenti, sì che con legge il natural calore v’arda temprato e al digerir ti vaglia, scegli il brun cioccolatte, onde tributo ti da il guatimaltese e il carribeo, c’ha di barbare penne avvolto il crine; ma, se noiosa ipocondria t’opprime, O troppo intorno a [...]
28 Novembre 2009
io non credo più al nero che all'azzurro ma nel cappone ma sopra tutto nel buon vino ho fede, e credo che sia salvo chi gli crede; e credo nella torta e nel tortello: l'uno è la madre, e l'altro è il figliuolo; il vero paternostro è il fegatello (L.Pulci, Morgante) INGREDIENTI PER 6 PERSONE 1 [...]
21 Novembre 2009
Tutta esta gente che piangendo canta per seguitar la gola oltra misura, in fame e ‘n sete qui si rifà santa. Di bere e di mangiar n’accende cura l’odor ch’esce del pomo e de lo sprazzo che si distende su per sua verdura. E non pur una volta, questo spazzo girando, si rinfresca nostra pena: io dico [...]
14 Novembre 2009
"Detesto l'uomo che manda giù il suo cibo affettando di non sapere che cosa mangia. Dubito del suo gusto in cose più importanti". (Charles Lamb, Saggi di Elia) INGREDIENTI PER 6 PERSONE 10 carciofi il succo di un limone 2 spicchi d'aglio un pugno di prezzemolo tritato 3 uova un dl d'olio [...]
7 Novembre 2009
Mì nonna, benedetta indò riposa, se comportava come 'na formica e puro si avanzava 'na mollica l'utilizzava per un'antra cosa. Perciò er dovere primo d'ogni sposa, pure che costa un'oncia de fatica, è d'esse sempre, a la maniera antica, risparmiatrice, pratica e ingegnosa. Si avanza un po' de pasta [...]
31 Ottobre 2009
"La fava si offriva alle Parche, a Plutone, e a Proserpina ed era celebre per le cerimonie superstiziose nelle quali si usava. Gli antichi Egizi si astenevano dal mangiarne, non la seminavano, né la toccavano con le mani, e i loro sacerdoti non osavano fissar lo sguardo sopra questo legume [...]
24 Ottobre 2009
"I lavoratori delle piantagioni recavano il vischio del cacao molle attaccato alla pianta dei piedi, come una spessa scorza che nessun’acqua al mondo avrebbe mai potuto lavare. Ma tutti, lavoratori, jacuncos, colonnelli, avvocati, medici, commercianti ed esportatori, avevano il vischio del cacao [...]
17 Ottobre 2009
"Eppure che è la fame? Un vizio! E' tutta un'impressione!. Ah, se nun c'avessero abituati a magnà, da ragazzini". (Franco Citti al terzo giorno di fame nell'"Accattone") INGREDIENTI PER 4 PERSONE 1 cucchiaio d'aceto di vino rosso 4 fogli di pane carasau 600g di sugo di pomodoro fresco 80g di [...]
12 Ottobre 2009
(IlMinuto) – Cagliari, 12 ottobre - Riprendono stasera a Cagliari (18.30, scuola Lussu, via monsignor Piovella 26) i corsi di cucina sarda organizzati dall'associazione Donne al traguardo. La docente del primo ciclo di lezioni sarà Rita Pisu, di Meana Sardo, che insegnerà alle allieve e agli allievi [...]