Supporto imprese artigiane, patto tra Confartigianato e Banco di Sardegna

«In particolare, l’offerta commerciale consentirà di ottenere condizioni competitive sui principali strumenti di finanziamento destinati alla realizzazione di investimenti»
12 Gennaio 2024
bds confartigianato

Banco di Sardegna e Confartigianato Imprese Sardegna hanno firmato un accordo «per promuovere lo sviluppo dell’Imprenditoria artigiana e di piccola dimensione sul Territorio regionale».

«La firma del protocollo - affermano - vuole rafforzare la sinergia che da sempre contraddistingue i rapporti tra il Banco e Confartigianato, Associazione datoriale che rappresenta gli Artigiani e le Imprese di piccola dimensione, motore di sviluppo dell’Isola».

L’Accordo è stato siglato a Sassari da Giuseppe Cuccurese, Direttore Generale del Banco, Maria Amelia Lai, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna e Marco Rau, Delegato Regionale di Confartigianato per il credito, e prevede tra l’altro anche la messa a disposizione di un plafond fino a 20 milioni di euro per le domande di affidamento presentate dalle Imprese Associate.

«In particolare - prosegue la nota -, l’offerta commerciale consentirà di ottenere condizioni competitive sui principali strumenti di finanziamento destinati alla realizzazione di investimenti, con specifica attenzione agli interventi volti a favorire la transizione ecologica e contrastare il “climate change”, cui si aggiungono interventi a supporto delle esigenze di liquidità, prodotti di tipo transazionale e i finanziamenti a valere sugli strumenti agevolati quali “Microcredito Imprenditoriale” e “Resto al Sud”. È stata inoltre prevista la realizzazione di una carta prepagata “brandizzata” per l’Associazione, che le Imprese potranno richiedere gratuitamente».

m.p.

© RIPRODUZIONE RISERVATA