(IlMinuto) – Cagliari, 5 dicembre - "I Diritti Negati, Salute Mentale, Carceri, Ospedali Psichiatrici Giudiziari". Il mondo dell'associazionismo sardo organizza per il 10 dicembre alle 16.00, nei locali della Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, un incontro pubblico su salute mentale, carceri e [...]
(IlMinuto) – Cagliari, 11 aprile – Si svolgerà domani al circolo Su Connotu, in corso Vittorio Emanuele 198 a Ittiri, l'iniziativa in sostegno dello sciopero dei prigionieri nelle carceri indetto dal Coordinamento dei detenuti per il mese si aprile. Musica, mostre e proiezioni saranno gli [...]
(IlMinuto) – Cagliari, 9 aprile – Puntano a una reale modifica del sistema carcerario e indicono per questo mese "una nuova mobilitazione con scioperi della fame, battiture, rifiuto del vitto e forme di lotta autodeterminate, tanto incisive quanto il contesto più lo permetta, dal giorno 5 al giorno [...]
(IlMinuto) – Cagliari, 21 febbraio - "Fare Breccia nelle mura". E' questo il titolo dell'incontro-dibattito che si svolgerà venerdì a partire dalle 18.00 nei locali del CSOA Pangea di via Falcone e Borsellino 7 a Porto Torres. Durante la serata verranno presentati due progetti di lotta contro il [...]
(IlMinuto) – Cagliari, 11 dicembre – Si terrà venerdì prossimo nei locali del circolo 33 Giri di via Ramai 1A a Sassari l'incontro - dibattito "Fare breccia nelle mura". Due i temi che verranno sviluppati all'interno della serata, che prevede anche aperitivo di autofinanziamento per la Cassa [...]
(IlMinuto) - Cagliari, 5 settembre - Sono in tutto venti i detenuti del carcere di Iglesias che hanno sottoscritto un documento, inviato al Magistrato di Sorveglianza, che lamenta la "scarsa assistenza sanitaria dovuta all’impossibilità di effettuare accertamenti diagnostici in ospedale”. Lo [...]
(IlMinuto) - Cagliari, 1 agosto - Cento poesie per ricordare i cittadini privati della libertà, cento testi che testimoniano che cos’è l’esperienza detentiva e fanno riflettere sulla quotidianità all'interno delle strutture penitenziarie. A comporre i versi di "Poesie in catene", presentati ieri a [...]
(IlMinuto) - Cagliari, 15 maggio - Rischia di rimanere lettera morta la “Carta dei Diritti e dei Doveri dei detenuti e degli internati”, voluta dell’ex ministro della Giustizia Paola Severino e emanata con decreto dappertutto tranne che in Sardegna, dove non vi è stata alcuna disposizione attuativa [...]
(IlMinuto) – Cagliari, 12 marzo – “Un ordine di servizio che impone, nell’Istituto cagliaritano" di Buoncammino "una conta numerica notturna, alle tre del mattino, sembra un inutile dispendio di energie in una Casa Circondariale sovraffollata, dov’è presente un Centro Clinico con una trentina di [...]
(IlMinuto) – Cagliari, 22 febbraio – "Sardegna sotto sequestro: basi militari e industrie". E' questo il titolo dell'evento organizzato da S'Idea libera e ospitato sabato 23 febbraio a partire dalle 18.30 nei locali del CSOA Pangea di Porto Torres (ex bocciodromo). L'iniziativa vedrà l'intervento [...]
(IlMinuto) – Cagliari, 21 febbraio – E' drammatica la situazione che devono sopportare i carcerati con problemi di salute reclusi nel carcere di Buoncammino. Infatti i "cittadini privati della libertà ricoverati nel Centro Diagnostico Terapeutico di Buoncammino dovranno ancora sopportare per un po’ [...]
(IlMinuto) – Cagliari, 13 febbraio – Sono 30 i detenuti della sezione del primo piano del carcere di Oristano-Massama da due giorni in sciopero della fame. Scopo della protesta è denunciare le condizioni di inadeguatezza della Casa Circondariale. Oltre alle carenze strutturali, i fautori della [...]
(IlMinuto) – Cagliari, 4 febbraio – In seguito a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Sassari, una bimba di appena 14 mesi è finita dietro le sbarre del carcere di Buoncammino. La piccola divide la cella con la madre, Fortunata S., di 27 anni, incarcerata con l'accusa di furto [...]
(IlMinuto) – Cagliari, 5 dicembre – Aumentano gli stranieri nella Colonia Penale di Mamone, in provincia di Nuoro. L’arrivo di altri 17 cittadini privati della libertà ha portato l’indice delle presenze al 93% (a ottobre aveva raggiunto l’88%). Chiaramente una percentuale così alta non può "avere [...]
“Aiutatemi a salvare la vita di mio figlio. Ha perso 12 chili in poco più di un mese. Un dimagrimento che lo ha ridotto in condizioni penose. Ha appena 28 anni e per la distanza non lo vediamo da circa un anno. Siamo disperati”. Sono le parole con cui una madre di Orgosolo si è rivolta all [...]
(IlMinuto) - Cagliari, 26 novembre - “Il terzo braccio è al limite della tortura”, e se a dirlo è il garante dei diritti dei detenuti del carcere di San Sebastiano c’è da riflettere. In seguito ai soliti problemi di sovraffollamento, infatti, la direzione ha riaperto le celle del terzo braccio che [...]
(IlMinuto) – Cagliari, 15 novembre – Questa è la Sardegna: 12 istituti penitenziari con 2.118 persone a fronte di 2007 posti letto, 901 detenuti stranieri e 470 carcerati in attesa di giudizio, 215 dei quali non ancora comparsi davanti a un Gip. Il numero dei reclusi definitivi è di 1.629. Sono i [...]
(IlMinuto) – Cagliari, 14 novembre – Si terrà a Nuoro il 17 novembre a partire dalle ore 18.00 nel Circolo Su Ritrovu, l’iniziativa “Sardegna 2020. Un futuro di militarizzazione, controllo sociale e repressione”. Davanti a un'isola che rioccupa un ruolo di primo piano nei progetti della Nato e dello [...]
(IlMinuto) – Cagliari, 5 novembre – “Con l’apertura dei nuovi Istituti Penitenziari, la Sardegna vedrà crescere ulteriormente il numero dei cittadini privati della libertà. Aumenteranno così sicuramente disagi e preoccupazioni per tutti”. E' quanto afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell [...]