Cagliari, 600 studenti e precari sfilano per difendere l'istruzione pubblica dai tagli del Governo Berlusconi
(IlMinuto) – Cagliari, 17 novembre - Il 17 novembre 1939, in Cecoslovacchia, centinaia di studenti oppositori della guerra furono arrestati e uccisi dai nazisti. Oggi, 70 anni dopo, a Cagliari, come in molte altre città, circa 600 studenti universitari e medi sono scesi in piazza - in occasione di quello che dal 1941 è l'International Students Day - per dire no ai progetti di riforma dell'istruzione portati avanti dal Governo. I manifestanti, partiti da piazza Garibaldi, sono giunti in via Roma in tarda mattinata, bloccando temporaneamente il traffico di una delle principali arterie della città. Alla manifestazione hanno aderito l'Udu, il Movimento studentesco cagliaritano, le organizzazioni giovanili del Prc e del PdCi, il collettivo Entula Arrubia e il Comitato precari della scuola di Cagliari. I precari della scuola, che hanno contestato per l'ennesima volta i contenuti dell'accordo Baire-Gelmini di fronte alla sede del Consiglio regionale, presenteranno venerdì sera (ore 16.00, Cineteca sarda) una nuova iniziativa di lotta: una petizione popolare in difesa della scuola pubblica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA