A Cagliari e Sassari il corso "Dai metadati bibliografici ai Linked Data: un'introduzione"
Image
(IlMinuto) – Cagliari, 21 novembre – Un seminario di aggiornamento professionale dal titolo "Dai metadati bibliografici ai Linked Data: un'introduzione". Organizzato dalla Sezione Associazione Italiana Biblioteche Sardegna, il seminario prenderà il via a partire dalle 8.30 del 3 dicembre a Cagliari nella sala conferenze della Biblioteca regionale di viale Trieste, mentre il giorno successivo si terrà, mantenendo gli stessi orari, a Sassari, nella sala riunioni della Biblioteca Comunale di piazza Tola. Un seminario che sarà avrà per oggetto la relazione finale del Library Linked Data Incubator Group (LLD XG), che sostiene con forza la necessità che Musei, Archivi e Biblioteche, a partire dalle agenzie bibliografiche nazionali, rendano disponibili i loro dati nel web in una forma nuova, ovvero come linked data. In altre parole, secondo quanto affermato dalle indicazioni fornite, le biblioteche dovrebbero pubblicare i loro dati in una forma più espressiva per il web semantico. Nel totale rispetto di queste linee, il corso ha come obiettivo quello di presentare le principali caratteristiche dei linked data, evidenziandone i vantaggi d'utilizzo, e di metterli in relazione alle recenti evoluzioni delle norme di catalogazione e delle interfacce per gli utenti. Per avere maggiori informazioni scrivere all'indirizzo e-mail: sardegna @sar.aib.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA