Società

4 Marzo 2020
De sa Regioni un'agiudu psicologicu po is traballadoris e is traballadoras
Cun d'una nova publicada in su giassu de sa Regioni Autònoma de Sardigna, s'Ufìtziu de sa Consillera regionali po sa Paridadi fait isciri ca in su nùmeru 115 de s'arburada Trieste in Casteddu est stètiu obertu unu tzentru de agiudu psicologicu. Su tzentru est dedicau a is trabballadoris e a is [...]
13 Febbraio 2020
Malis chi ferrint a sa conca: un'atòbiu cun s'Arpas
13 de fiàrgiu - S'at a tenni in Casteddu su 20 de su mesi de fiàrgiu s'atòbiu ghiau de s'Arsap. Su cunvegnu est po is cuatru de merì in carrera Romagna 16. In s'atòbiu s'at a fueddai de is malis chi ferrint a sa conca in Sardigna. Oindì, difatis, is famìlias pedint su crescimentu de is serbìtzius in [...]
30 Gennaio 2020
Su lati Arborea est sanu: arreconoscimentu po sa calidadi
30 gennàrgiu 2020 - Su Dipartimentu de Potacaria de s'Universidadi Federico II de Napoli impari cun su de s'Universidadi de Valencia ant fatu unu istùdiu asuba de sa calidadi de 21 marcas de lati. Sa circa est stètia publicada de su “Journal of Dairy Science”.De is esàminis est arresurtau ca in su [...]
16 Gennaio 2017
Numeri di Sardegna 1. Una popolazione che invecchia, un'Isola che accoglie
(IlMinuto) – Cagliari, 16 gennaio – Nel passaggio fra un anno e l'altro i numeri messi nero su bianco dal Rapporto Sardegna in cifre 2016, disponibile sul sito della Regione, possono fornire un utile punto di osservazione per capire come cambia l'Isola, al di là dei titoli delle cronache e delle [...]
18 Dicembre 2016
Documento: Claudia Zuncheddu scrive a Giorgia Meloni
LETTERA APERTA ALL'ON.LE GIORGIA MELONI SULLA SUA DICHIARAZIONE “VERGOGNA A CAGLIARI, PRIMA I MIGRANTI IN OSPEDALE”. PORTEREBBE LA SUA SPECULAZIONE XENOFOBA IN PARLAMENTO. Rispetto al suo sdegno di fronte ad una circolare di ordinaria amministrazione di un ospedale cagliaritano, prevista in [...]
15 Dicembre 2016
Il Comitato Sa Luxi, la Sardegna e il registro tumori
(IlMinutoQuindici n2, dicembre 2016 ) – Il Registro Tumori costituisce una risorsa insostituibile per la ricerca ed è un servizio designato alla raccolta, all'archiviazione, all'analisi e all'interpretazione dei dati sui soggetti affetti da tumore. È di alcuni mesi or sono la notizia che anche la [...]
15 Dicembre 2016
Perché è importante il registro tumori?
(IlMinutoQuindici n2, dicembre 2016 ) - I registri tumori altro non sono che strutture che si occupano della raccolta di informazioni sui malati di cancro residenti in un determinato territorio. Per quale ragione si rende necessario registrare i tumori? Perché la registrazione è l'unico metodo per [...]
21 Ottobre 2016
Avisu púbblicu de sa província Sud Sardigna a is operadoris econòmicus de is comunus de Biddacidru, Giauni, Gùspini, Pabillonis, Seddori, Serrenti e Mara Arbarei
(IlMinuto) - Casteddu, 21 de su mesi de ledàminis - Sa Província Sud Sardigna, ponendi a dispositzioni su dinai de sa L.R.6/2012 po sa prumotzioni linguística bisíbbili de sa língua sarda, at decídiu cun is comunus alleaus de su progetu, Giauni, Gúspini, Pabillois, Seddori, Serrenti, Biddacidru e [...]
28 Luglio 2016
Disabilità: studenti sardi e siciliani discriminati dallo stato italiano
(IlMinuto) - Cagliari, 28 luglio - Per quale ragionevole motivo gli studenti sardi e siciliani con disabilità non potranno accedere alla ripartizione dei 70 milioni di euro che il Governo italiano ha destinato all'assistenza dei disabili nelle scuole per l'anno 2016? La risposta sarebbe da [...]
20 Giugno 2016
Cagliari: la Bottega dei Sogni presenta "Madri in terra straniera"
(IlMinuto) - Cagliari, 20 giugno - L’Associazione Efys Onlus, con la Rete del Centro di Quartiere La Bottega dei Sogni, organizza la proiezione del film documentario “Madri in terra straniera" in programma per il prossimo giovedì 23 giugno alle ore 18.30 nei locali del Centro di Quartiere in Piazza [...]
24 Maggio 2016
Cagliari: appuntamento con la Palestina al Centro di quartiere "La bottega dei sogni"
(IlMinuto) – Cagliari, 24 maggio - Dopo l'incontro finalizzato alla scoperta della Repubblica Democratica del Congo con l'attivista per i diritti umani John Mpaliza, la Palestina segnerà la seconda tappa di Incontri tra culture. Con La Palestina, letture, musiche, testimonianze e sapori, prosegue [...]
20 Aprile 2016
A Cagliari “Il manicomio chimico”, un incontro con lo psichiatra riluttante Piero Cipriano
(IlMinuto) - Cagliari, 20 aprile – Domani, giovedì 21 aprile alle ore 17.00, nella sala convegni della Fondazione Banco di Sardegna in via Salvatore Da Horta n. 2 a Cagliari, è previsto un appuntamento in occasione delle giornate di approfondimento sulla campagna "…e tu slegalo subito" per l [...]
17 Aprile 2016
Cagliari: al centro di quartiere La Bottega dei Sogni John Mpaliza e il Congo
(IlMinuto) – Cagliari, 17 aprile - Avrà inizio sabato 23 aprile a Cagliari alle ore 19:30 un ciclo di incontri di scambio culturale promosso dall'Associazione Efys in collaborazione con la Rete locale cagliaritana, formazione di diverse associazioni e cooperative attive nei quartieri del centro [...]
6 Marzo 2016
Rivelazione di segreti militari, tre giovani accusati
Riferimento: Unione Sarda 5 marzo 2016 Comitato Sardo Gettiamo Bsi Comunitcato stampa Cagliari 6 marzo 2016 Rivelazione segreti militari, accusa ai tre giovani: anche Capitanerie ed Enav diffondono stessi "segreti". Oscuriamo i loro siti? Sollecitiamo Procura della Repubblica e forze dell'ordine a [...]
19 Febbraio 2016
Aias di Decimomannu. La rabbia dell’Associazione dei familiari
(IlMinuto) - Cagliari, 19 febbraio - L’A.S.A.R.P., Associazione Sarda per l’attuazione della Riforma Psichiatrica, fa sentire la sua voce in merito ai fatti avvenuti al secondo piano dell’AIAS di Decimomannu, dove da due anni, per quanto è dato sapere, si verificavano atti di crudeltà inaudita e [...]
15 Febbraio 2016
La cooperativa A.S.A.R.P. UNO diffida la Regione Sardegna
(IlMinuto) - Cagliari 15 febbraio - “La Regione blocca un luogo che porterebbe benessere alle persone con sofferenza mentale”. Sono le parole durissime diffuse dalla cooperativa A.S.A.R.P. UNO fondata dai familiari Asarp nel 1995 e presieduta da Stefania Matta. “La Comunità Terapeutica “Franca e [...]
12 Febbraio 2016
La fibra killer: si muore prima di amianto o di burocrazia?
(IlMinuto) - Cagliari, 12 febbraio - Chi ci lavorava lo chiamava “borotalco”, quando ancora non si era a conoscenza di quanto fosse dannoso per la salute e del fatto che l’esposizione all’amianto portasse inesorabilmente a morte certa dopo una lunga agonia. Ma, dramma nel dramma, negli anni siamo [...]
9 Febbraio 2016
"Se la mia terra mi respinge": il Medio Campidano per l'accoglienza e l'integrazione
(IlMinuto) - Cagliari, 9 febbraio - Si è tenuta domenica 7 febbraio, nel Museo Naturalistico del Territorio “G. Pusceddu” di Lunamatrona, la proiezione gratuita de “Se la mia terra mi respinge", video-documentario realizzato nell'ambito del progetto Memorie Migranti e prodotto da Micro Fratture [...]
3 Febbraio 2016
"Crash": intervista a Daniela Piras
(IlMinuto) – Cagliari, 3 febbraio - Sassarese e laureata in Scienze della comunicazione e giornalismo, Daniela Piras è l'autrice di "Crash", raccolta di racconti recentemente pubblicata per Marco del Bucchia editore che ha la crisi come tema centrale. Daniela Piras ha già alle sue spalle un'opera di [...]